martedì 15 aprile 2025

Luoghi da sogno & ambienti romanzeschi Berenice di Cristiano Montanari

 Luoghi da sogno & ambienti romanzeschi  

Berenice di Cristiano Montanari 


 

Ciao a tutti e bentornati su Codex Ludus, 

Oggi ritornano le tappe del 2025 del Blog Tour dedicato alle ambientazioni in collaborazione con Dark Zone, oggi abbiamo protagonista di questa tappa del blog tour Cristiano Montanari con il suo nuovo romanzo Berenice.  

Link all’acquisto: https://www.dark-zone.it/ 

Buona lettura! 

 

BIOGRAFIA 

Cristiano Montanari, dopo anni di poesia in italiano e inglese, da circa dieci anni si dedica a tempo pieno alla narrativa fantasy e weird. Vincitore e finalista in vari premi in Italia quanto all’estero, divide il suo tempo tra scrittura, tarocchi, e lunghe passeggiate in foreste autunnali e fabbriche abbandonate. Può essere contattato su Twitter (@Montanari02) o sul suo sito personale https://therandommuseum.blogspot.com/. 

TRAMA 



Berenice, l'ultima città. Fondata nella bocca di una caverna senza nome, milioni di persone la chiamano casa, ma non è un luogo di pace. Otto quartieri combattono quotidianamente per reclamare pochi diritti, e ancora meno risorse. Le armi? Elicotteri alchemici, divinità sotterranee e spionaggio industriale. 

Quando Tar, scagnozzo di periferia, mette a segno un colpo in un laboratorio segreto, non sospetta la catena di eventi che lo condurranno negli angoli più oscuri di Berenice, e lo porteranno ad affrontare assassini telepatici, guardiani di antiche terre dimenticate, e spietate sorellanze universitarie. Dovrà, suo malgrado, accettare il compito di guidare verso il suo destino Musa, ultima erede del passato di Berenice, e ultima salvezza per la città e i suoi abitanti. 

L'apocalisse non è mai stata così vicina; forse, inevitabile  

Vincitore del premio speciale della giuria “Giovanni Pace” 2023.  

 

 

AMBIENTAZIONE 



Il romanzo Berenice è ambientato nella titolare città, situata all'ingresso di una caverna affacciata su un deserto senza fine. La città, chiusa da una cinta di mura circolari, è suddivisa in otto quartieri, da sempre in lotta tra di loro per il controllo sul flogisto, una sostanza polivalente contenuta in Irene, la sfera immane che siede al centro del cerchio di Berenice.  

Ciascuno dei quartieri – Moriana, Eufemia, Smeraldina, Isaura, Clarice, Zenobia, Cloe, Andria – si è nel tempo evoluto, diventando una sorta di città nella città a sé stante: quelli più esterni, più esposti alla luce del sole che filtra dalla Bocca –  l'ingresso alla caverna –  sono fioriti e hanno assunto il predominio economico e politico su quelli all'ombra di Irene, trasformatisi invece in oscuri, misteriosi luoghi di contrabbando, magia e decadenza.   

L'inspiegabile e improvvisa scarsità di flogisto ha ora riacceso antichi odi e rivalità. I quartieri benestanti cercano di mantenere il proprio tenue predominio sulla preziosa risorsa, mentre i poteri occulti dei quartieri nell'ombra meditano nuovi modi di colpire le proprie sorelle in questo momento propizio.  

 


 

....................... 

 

 

Anche per oggi la tappa termina qui, ma vi aspetto la settimana prossima con un nuovo libro e una nuova tappa. 

 

Ciao ciao, 

*Dana* 



Nessun commento:

Posta un commento